La Repubblica di Weimar non è soltanto una fase storica complessa che ha visto emergere il nazismo, ma anche una "moda" che sta guadagnando spazio nella cultura contemporanea.

Continue reading →

Romanzi alla ricerca della storia, parliamo di indipendentismo e lotta armata fra Irlanda, Paesi Baschi e Corsica.

Continue reading →

Esce il primo numero di «Zona Letteraria»: impegno, letteratura sociale e povertà. Con noi Giuseppe Ciarallo.

Continue reading →

Il 2018 ha visto molte uscite di storia. A fine anno, come al solito, raduniamo i migliori titoli da leggere e li discutiamo.

Continue reading →

Torniamo a ospitare Alberto Sebastiani che questa volta ci porta alla scoperta di Valerio Evangelisti e il suo Eymerich in sponda alla pubblicazione del suo ultimo saggio per i tipi di Odoya.

Continue reading →

Sulle tracce di una vita che sembra un romanzo, quella di Joyce Salvadori Lussu, antifascista, partigiana, scrittrice, traduttrice, donna.

Continue reading →