Nella puntata di questa settimana siamo tornati a parlare di un romanzo appena uscito nel 2023, presentando assieme all’autrice Simona Baldelli, Il pozzo delle bambole (Sellerio), un’emozionante storia che ha le proprie radici in due...
Quale è rapporto tra letteratura e femminismo? L'abbiamo chiesto a Viola Ardone, autrice di "Oliva Denaro".
L'intellettuale a tutto tondo che ha permeato la cultura degli ultimi 40 anni è stata anche responsabile culturale del Pci in un clima, quello degli anni '60, in grande fermento
Noi, le famiglie delle vittime, non cederemo mai a soprusi della legge e ci opporremo a qualsiasi decisione presa dall’alto. (Mickey McKinney, fratello di William, una delle vittime della strage del 30 gennaio 1972)
50 anni fa la domenica di sangue a Derry, una giornata che sconvolse l'Irlanda e l'Europa
Il 12 dicembre un anno era passato/ dal giorno delle bombe della strage di stato/ e in uno scontro in piazza, con una bomba al cuore/ ammazzan Saltarelli gli sbirri del questore
la storia dell'omicidio del militante di Rivoluzione comunista
C’è stato un periodo in cui la malavita rispondeva ad un codice ben preciso: niente donne, niente bambini e niente poveracci. La questione riguardava solamente malviventi e poliziotti. Ma poi i banditi si sono trasformati in criminali e per i soldi e la cocaina sono diventati disposti a fare di tutto (Radiografia nera)
Radiografia nera è un programma di Radio Popolare di Milano che racconta la cronaca nera per gli anni in cui l'emittente non esisteva.