Come a ogni appuntamento con le vacanze, la redazione di Vanloon vi consiglia alcune letture di storia, o intorno ad essa. Continue reading →
Perché dovremmo interessarci agli skinhead? Sono tutti dei piccoli nazisti? Hanno una loro storia? E se sì chi l’ha scritta? Per rispondere a queste domande bisogna partire da un testo fondamentale Continue reading →
Radiografia nera è un bellissimo programma di Radio Popolare di Milano che, come recitano gli autori Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli, racconta la cronaca nera dal 1945 al 1976, Continue reading →
Qualcosa di meglio: una biografia in bilico fra Emilia, Cecoslovacchia e Svizzera
- 1 Giugno 2019
- Tagged as: 14 luglio 1948, antifascismo, biografia, Bologna, Cecoslovacchia, clandestinità, comunismo, Emilia-Romagna, esilio, microstoria, migrazioni, Palmiro Togliatti, Pci, processo alla Resistenza, repressione, resistenza al nazifascismo, scrittura della storia, scuole di partito, Seconda guerra mondiale, stalinismo, storia del lavoro, storia orale, Svizzera
Storie partigiane, racconti del “vento del Nord” che reclama giustizia, lavoro ma anche rivoluzione e poi l’amara fine di un sogno. Così potremmo riassumere la nuova puntata di Petit x, Continue reading →
Quando si pensa alla preistoria le immagini che ci vengono in mente sono quelle di un uomo vestito di pelliccia dedito alla caccia, che vive nelle caverne ed a un certo punto scopre il fuoco. E le donne? Continue reading →
La storia, noi di Vanloon, andiamo a cercarla un po’ ovunque: la peschiamo negli archivi, nelle biblioteche, nei romanzi, nei fumetti, nel teatro e… nella musica. Ci avevamo provato Continue reading →