Come a ogni appuntamento con le vacanze, la redazione di Vanloon vi consiglia alcune letture di storia, o intorno ad essa. Continue reading →
Non mi meraviglierei affatto che fra non molto s'impossessino del potere, creando una repubblica oligarchica, con Mussolini presidente e papa-re d'Italia (Anna Kuliscioff, 1922)
Nel centenario dalla costituzione dei Fasci di combattimento ad opera di Benito Mussolini, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha pubblicato l’ebook In presa diretta, Continue reading →
«i contadini ormai sanno e sono certi che la guerra è stata voluta dagli ebrei: sanno che essi, qui in Italia, odiano il duce e l’Italia stessa e operano nell’ombra» (nota polizia politica, Roma 27 settembre 1940)
Per la Giornata della memoria abbiamo parlato di due temi non troppo esplorati, il consenso della società italiana alle leggi razziali e la costruzione della memoria della Shoah. Continue reading →