L’8 settembre del 1943 è il giorno in cui, tramite un proclama alla radio, il Maresciallo Pietro Badoglio, Capo del Governo dopo l’arresto di Mussolini, comunicava ai soldati impegnati nei vari fronti e anche alla...
Raf Vallone e Osvaldo Valenti divi del cinema italiano fanno scelte opposte all'indomani dell'8 settembre 1943
L'Albania è un paese che ha avuto varie conquiste alle spalle, molto vicino a noi ma decisamente poco conosciuto. In questa puntata intervistiamo Roberto Ciccarelli e leggiamo alcuni romanzi di scrittori e scrittrici albanesi.
A Rodi c'era una dozzina di generali e di ammiragli. Burocrazia, interferenze di comandi, gelosie, incomprensione. Cose naturali, si dice, quando c'è sete di comando e desiderio di rapide e brillanti carriere. Ma nel momento del pericolo nessuno osò comandare. Di carriera pareva loro sufficiente quella percorsa, e tergiversando tentarono di salvare i galloni d'argento. (Alessandro Natta, "L’altra Resistenza")
Della storia dei Possedimenti italiani dell’Egeo ci si occupa poco. Al fine di proporre un racconto diverso, in occasione dei 110 anni da quella conquista, la redazione di Vanloon ha deciso di parlare di Rodi.
Intervista allo storico Ivan Spada che ha scritto "Il fascismo a Bologna"
Tra anniversari e storiografia, una riflessione sull'immagine e il mito della marcia su Roma.