Il fantasy incontra la Resistenza dei partigiani
Il 31 marzo 1921 a udine nasceva Laura Conti: partigiana, scrittrice, politica del Pci, femminista, divulgatrice e soprattutto ambientalista. La passione politica di Laura Conti si mischia con quella per la scienza.
"Avevamo bensì in questo gran sconquasso, la parte migliore della nostra cultura, quella acquistata non a scuola, ma fuori. Erano appigli rocciosi come in mezzo alla corrente. C'era l'antifascismo di Antonio, i poemi di Baudelaire e Rimbaud..." I piccoli maestri, Luigi Meneghello
Il centenario della nascita di Luigi Meneghello e Beppe Fenoglio
La Ramallah richiamata alla mente adesso è illusione. Non è la città che oggi ho presentato a Tamim. Come lei, e con lei, sono il Cairo, Beirut, Damasco e tutte le città arabe: un’illusione dettata dalla fantasia[...]Non piango per un passato qualsiasi o per questo presente o per il futuro. Io vivo con i cinque sensi, cerco di capire la nostra storia, cerco di vedere e ascoltare i suoni degli anni della vita. Cerco, a volte, di raccontare
Una puntata dedicata al poeta palestinese Murid Al-Barghuti scomparso quest'anno
Eric Gobetti ci racconta la manipolazione del concetto di foibe
un percorso cittadino nei luoghi della resistenza bolognese