Molti ebrei hanno combattuto contro il nazismo negli eserciti alleati, soprattutto come cittadini dei vari paesi. La Brigata ebraica – Jewish Brigade Group – occupa un posto particolare nella storia della Seconda Guerra Mondiale perché...

Continue reading →

Per il giorno della memoria riflettiamo sul rapporto genitori sopravvissuti e figli che vogliono sapere

Continue reading →

il racconto delle ultime ore di Resistenza con una nota dello storico Daniele Susini

Continue reading →

la storia di Selma Van de Perre, partigiana ebrea olandese

Continue reading →

Per il giorno della memoria siamo andati a scovare una storia ancora troppo poco conosciuta, quella dei campi di concentramento fascisti aperti tra il 1940 e il 1944 nel centro sud Italia. In particolare l’Abruzzo...

Continue reading →

In un presente sclerotizzato da un'idea di identità monolitica, andiamo a ricercare nel passato quelle storie che ci danno il valore della dimensione internazionale di alcuni fenomeni.

Continue reading →