Vasilij Grossman, il giornalista sovietico che per mille giorni seguì l’Armata rossa, prima raccontando la disperata resistenza dell’Unione sovietica e poi il contrattacco nei confronti dei nazisti, con queste parole ha sintetizzato la Battaglia di...
Continue reading →
Il 31 ottobre 1980 a Giarre, Toni e Giorgio vengono uccisi, perché gay e perché un'aperta coppia gay. Ne parliamo in occasione dell'anniversario.
Continue reading →
Tra anniversari e storiografia, una riflessione sull'immagine e il mito della marcia su Roma.
Continue reading →
In questa puntata vi raccontiamo la Marcia su Roma, 100 anni dopo. Un evento che ha cambiato le sorti della storia d'Italia e d’Europa.
Continue reading →
Il 5 luglio 2022 ricorre il sessantesimo anniversario dell’Indipendenza dell’Algeria; una data non scelta a caso, per festeggiare la nascita di una nuova nazione e la fine di un lungo impero coloniale: il 5 luglio,...
Continue reading →
uno speciale di Vanloon in 4 puntate per raccontarvi l'indipendenza algerina di cui si celebrano i 60 anni
Continue reading →