Anna Seghers ha lasciato un segno indelebile sulla letteratura tedesca del Novecento, ma non è stata solo una scrittrice. Ne parliamo con Paola Gheri, professoressa dell’Università di Salerno ed esperta di letteratura tedesca e scritture femminili dell’esilio.
le partigiane si raccontano in questo libro tra storia, memorialistica e foto
La storia della brigata Majella, la formazione partigiana abruzzese che libera il nord Italia
la storia dei disertori tedeschi in Italia
Ogni giorno mettevo in pericolo la mai vita ma lo facevo esattamente come tutto il resto. Ciò non significa che non fossi spaventata, ma non mi lasciavo travolgere dalla paura: il desiderio di combattere i nazisti e di aiutare la gente in pericolo
la storia di Selma Van de Perre, partigiana ebrea olandese
oggi le persone benpensanti cambiano discorso quando sentono parlare di antifascismo, i partigiani invece? una forma di banditismo(Piero Calamandrei 1946)
Chiara Colombini ci racconta i luoghi comuni legati alla resistenza armata