le lotte di Maria Giudice nella società patriarcale di inizio 900
“Puoi vestirti da capo a piedi di lustrini con le gardenia nei capelli, mille miglia dalla più vicina canna da zucchero, e nonostante ciò sentirti ancora in mezzo alla piantagione, con lo stesso clima, gli stessi umori, le stesse regole" (B.Holiday, La signora canta il blues)
Attraverso due libri, due film e tre canzoni ripercorriamo la storia della diva del jazz moderno e voce delle lotte degli afroamericani e delle afroamericane degli anni ‘30 e ‘40.
Il 31 marzo 1921 a udine nasceva Laura Conti: partigiana, scrittrice, politica del Pci, femminista, divulgatrice e soprattutto ambientalista. La passione politica di Laura Conti si mischia con quella per la scienza.
bell hooks è tornata in libreria con il femminismo è per tutti, edito da Tamu edizioni
“Tell me I’m your everything, let us build a home We can build a house for two, with little ones to follow The proof of our normality that justifies tomorrow Romance, romance… Love’s another skin-trap, another social weapon Another way to make men slaves and women at their beckon” (Crass, Smother Love, in “Penis Envy” 1981)
le ragazze del punk raccontate da Vivien Goldman
Ho conosciuto grandi uomini, perfino geni. I loro tratti dominanti furono quasi sempre un fanatismo agghiacciante e la chiusura
La vita della scrittrice che ha attraversato il secolo breve