Il rastrellamento del ghetto di Roma è di uno dei momenti simbolo della Shoah in Italia. L'abbiamo raccontato con lo storico Davide Conti, autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma 1943-1944.
i tedeschi si sono schierati al di fuori delle mura e da lì ci lanciano contro una grandine di proiettili e di bombe a mano[..]. Mi metto subito a scegliere gli uomini, compito facile perché la gente si offre volontaria, e andiamo fuori per cercare i nostri compagni.
il racconto delle ultime ore di Resistenza con una nota dello storico Daniele Susini
«i contadini ormai sanno e sono certi che la guerra è stata voluta dagli ebrei: sanno che essi, qui in Italia, odiano il duce e l’Italia stessa e operano nell’ombra» (nota polizia politica, Roma 27 settembre 1940)
Per la Giornata della memoria parliamo Valeria Galimi di consenso davanti alla persecuzione degli ebrei e di memoria della Shoah.