Anche quest'anno appuntamento consueto con le bibliografie natalizie di Vanloon. In questa puntata: neofascismo, Piazza Fontana, Carlo Ginzburg, Primo Levi e Annie Ernaux.
Radiografia nera è un programma di Radio Popolare di Milano che racconta la cronaca nera per gli anni in cui l'emittente non esisteva.
Il 2018 ha visto molte uscite di storia. A fine anno, come al solito, raduniamo i migliori titoli da leggere e li discutiamo.
Chiudiamo il cinquantennale del Sessantotto con Elena Davigo, una delle curatrici della mostra "Non è che l’inizio", che ci parla di Bologna, '68 e femminismo.
Tra gli anni Settanta e Novanta nella Repubblica Federale tedesca la rabbia femminista esplode letteralmente. Nel 2018 in Italia un libro racconta questa storia si intitola "Rote zora. Guerriglia urbana femminista". Ne abbiamo parlato con le autrici.
A quarant’anni dalla legge Basaglia intraprendiamo un viaggio nel manicomio di Teramo per parlare di donne internate e della loro condizione, ce lo racconta Annacarla Valeriano curatrice della mostra “I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista”.