In questa puntata ci occupiamo del problema della casa, della crisi abitativa esplosa a Bologna (e in altre grandi città).
“La paura si rivela più potente dell’impulso a godere” (Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale, 1977)
Il 31 ottobre 1980 a Giarre, Toni e Giorgio vengono uccisi, perché gay e perché un'aperta coppia gay. Ne parliamo in occasione dell'anniversario.
Tra anniversari e storiografia, una riflessione sull'immagine e il mito della marcia su Roma.
In questa puntata vi raccontiamo la Marcia su Roma, 100 anni dopo. Un evento che ha cambiato le sorti della storia d'Italia e d’Europa.
Creare due, tre, molti Vietnam!
Il 9 ottobre del 1967 veniva ucciso in Bolivia, Ernesto “Che” Guevara, a 55 anni dalla sua morte, abbiamo deciso di tornare su questo grande mito.
L'intellettuale a tutto tondo che ha permeato la cultura degli ultimi 40 anni è stata anche responsabile culturale del Pci in un clima, quello degli anni '60, in grande fermento