Un viaggio nella cultura di massa per scoprire come è stato raccontato Lenin attraverso canzoni, fumetti e libri

Continue reading →

Il 24 marzo 2020 il mondo del fumetto è stato scosso dalla morte di Albert Uderzo, uno dei grandi simboli del fumetto francese, disegnatore del suo più celebre personaggio, Asterix, il gallico. Un eroe che...

Continue reading →

per i vent'anni dall'uscito di persepolis abbiamo riscoperto la storia di questo fumetto diventato iconico e soprattutto la vita dell'autrice

Continue reading →

La Repubblica di Weimar non è soltanto una fase storica complessa che ha visto emergere il nazismo, ma anche una "moda" che sta guadagnando spazio nella cultura contemporanea.

Continue reading →

Il mito della Gran Bretagna come unico paese che ha bloccato l’avanzata della Germania nazista è stato uno dei lasciti più duraturi della Seconda guerra mondiale, come testimoniato dal recente film "Dunkirk". Entriamo anche noi in questa tematica con un percorso di letture e, perché no, un film.

Continue reading →