Tra utopia e lotta è lo speciale della redazione di Vanloon dedicato agli 80 anni della Resistenza italiana ed europea. Vi accompagniamo per tre puntate in cui ripercorriamo la storia, la memoria, i racconti intorno alla lotta di liberazione.
Abbiamo raccontato la Resistenza in tante sue sfaccettature e di certo continueremo a farlo. Ma si sa, quello che si muove dietro gli anniversari è difficile da ignorare: pubblicazioni, convegni, articoli di giornali, interviste, stato dell’arte delle ricerche ma quello che ci preme come storiche e divulgatrici, è domandarci: come sta l’antifascismo oggi? Si parla ancora di resistenza? La lotta partigiana è ancora un dato assodato dall’opinione pubblica? E la nuova generazione sa qualcosa di questa storia?
Sono queste le domande che ci spingono ad approfondire, studiare, e – per questo aprile 2025 – raccontare ancora una volta i 20 mesi della Resistenza in Italia e a Bologna.
Approfondimenti
Antonio Senta, Pane e rivoluzione. L’anarchia migrante (1870-1950), Eleuthera, 2024
Per la figura di Maria Luisa Berneri, consigliamo Antonio Senta (a cura di), Viaggio attraverso utopia, edizioni Malamente, 2022.
Jukebox
Nantes, Beirut
La voce iniziale è della partigiana bolognese-dalmata Vinka Kitarovic intervistata da Tomax teatro