Con il suono dell’ultima campanella dell’anno Vanloon torna a parlare di scuola: negli scorsi mesi si è aperto un grosso dibattito sulle bozze delle Nuove indicazioni nazionali volute dal Ministero dell’Istruzione e del merito a guida Valditara. Un documento molto orientato a destra e molto lontano dalla didattica che si costruisce ogni giorno in una scuola più multuiculturale e laica di quello che è nella visione del governo. Ne abbiamo parlato con delle compagne di Area scettica, un coordinamento nato al DISCI di San Giovanni in Monte e con Gianluca Gabrielli, maestro e storico.

Approfondimenti

La discussione sulle Nuove indicazioni nazionali è stata ricca e ci sono stati numerosi interventi molto interessanti; qui di seguitio ve ne proponiamo alcuni.

Partiamo con il documento che le compagne di Area scettica hanno citato in puntata, anche se poi vi consigliamo di dare anche una sfogliata ai numeri della loro rivista che si trova sul sitog : https://areascetttica.noblogs.org/post/2025/05/13/documento-contro-le-nuove-indicazioni-nazionali-di-valditara/

“Quando suona la campanella” è una rivista online legata alla sede di Bologna dei Cobas e del Cesp; diversi sono stati gli interventi sull’argomento, ve ne segnaliamo alcuni: https://www.quandosuonalacampanella.it/i1/ https://www.quandosuonalacampanella.it/h9/

https://www.quandosuonalacampanella.it/h3

https://www.quandosuonalacampanella.it/h2

Vi segnaliamo anche alcuni comunicati delle società di studiosi e studiose di storia: https://societadellestoriche.it/6135-2/

https://www.sissco.it/comunicato-congiunto-delle-societa-di-storia-sulle-nuove-indicazioni-nazionali

Infine un bell’articolo scritto da un vecchio amico di Vanloon, Francesco Pota di “Storie in movimento” https://storieinmovimento.org/2025/04/04/il-punto-non-e-cosa-ma-a-chi/

Jukebox

Tea for Two – Medley -(Public Domain Jazz Standard)Nesrality

What Is This Thing Called Love? Ella Fitzgerald