Abbiamo intervistato Alejandra Dandan, attivista per i diritti umani e responsabile dei contenuti museografici dell’Esma di Buenos Aires, prima caserma e luogo di tortura durante la dittatura di Videla, ora uno spazio a metà tra centro di memoria e museo. In un intreccio tra la storia, memoria viva e presente fatto di lotte e rivendicazioni.

Approfondimenti

Anche l’apertura dello spazio della memoria dell’Esma non è stato semplice. Prima della sua inaugurazione nel 2004 il governo argentino avrebbe voluto costruire un ambiguo monumento della riconciliazione nazionale. Solo dopo le proteste dei testimoni ancora vivi, delle abuelas de Plaza de Mayo e della gente comune, si è deciso di farlo diventare ciò che è oggi. Sul sito dedicato all’Esma si possono trovare foto e documentazione su passato e presente della caserma. Per un racconto dettagliato della dittatura Argentina:

  • Marcos Novaro, La dittatura argentina (1976-1983), Carocci, 2005
  • Norma Victoria Berti, Donne ai tempi dell’oscurità: voci di detenute politiche nell’Argentina della dittatura militare, SEB 27, 2009
  • Judith Gociol, Hernán Invernizzi, Golpe ai libri: la repressione della cultura durante l’ultima dittatura militare in Argentina (1976-1983), Nova Delphi, 2015

Jukebox

In questa puntata ci ha accompagnato Mercedes Sosa, voce argentina tra le più importanti per l’America latina e per il mondo. Abbiamo ascoltato il classico Cambia, todo cambia e Razòn de vivir.

(La copertina di questa settimana è presa dal sito dell’Esma ed è una foto del giorno dell’inaugurazione del museo il 24 marzo 2004)