Vanloon viaggia attraverso la musica e la storia, andando a pescare un libro del 2018 che mette tutto insieme: abbiamo intervistato il giornalista e divulgatore storico Daniele Biacchessi, autore de L’altra America di Woody Guthrie (Jaca Book, 2018). Il libro si rivela un’ottima guida per entrare nella vita e nell’opera, musicale e politica, di Woody Guthrie, lavoratore e chitarrista, nume tutelare del revival folk e del cantautorato politico degli anni Sessanta.

Approfondimenti

Qualche strumento per approfondire la figura di Woody Guthrie.

  • Woody Guthrie, Questa terra è la mia terra, Marcos y Marcos, 2006
  • Alessandro Portelli, La canzone popolare in America: la rivoluzione musicale di Woody Guthrie, Edizioni Dedalo, 1975.

A questo link della BBC potete trovare una serie di interessanti cover dei brani più celebri di Woody Guthrie: una vera chicca è il mix proposto da Lady Gaga fra God Blees America e This land is your land, all’interno del concerto del Super Bowl del 2017: due visioni degli Stati Uniti antitetiche, che Lady Gaga mescola per proporre una visione del paese alternativa a quella del presidente Trump.

Inoltre, a fine 2017, è uscita una biografia di Guthrie a fumetti firmata da Nick Hayes dal titolo La ballata di Woody Guthrie (Minimum Fax).

Qui una presentazione.

Jukebox

  • Woody Guthrie, This train is bound for glory, The very best of Woody Gutrhie (1992)
  • The Gang, This land is your land, Il seme e la speranza (2006)
  • Ryan Harvey (con Ani DiFranco e Tom Morello), Old Man Trump, EP omonimo (2016)

(Nella copertina di questa settimana vi proponiamo un disegno di Byron Randall con la famosa scritta antifascista in primo piano)

Comments are closed.