A cinquant'anni dall’Autunno caldo parliamo con Eloisa Betti della precarietà del lavoro in Italia in chiave storica.

Continue reading →

Un viaggio che tocca Spagna, Francia, Italia, Russia e parla di una coppia di vita e di lotta: Giovanna Zanarini ed Ezio Zanelli.

Continue reading →

Nella settimana dell'8 marzo abbiamo ripercorso i manifesti del femminismo radicale degli anni Settanta con Deborah Ardilli, traduttrice e studiosa dei movimenti.

Continue reading →

Torna in libreria la testimonianza di Felicia Langer, Con i miei occhi (1974). Ne parliamo con Ugo Giannangeli, avvocato e attivista pro-Palestina.

Continue reading →

Una graphic novel per scoprire Renata Viganò: bolognese, partigiana, scrittrice e molto altre cose. Ne parliamo con Tiziana Roversi.

Continue reading →

A che punto si trova la storiografia sulle donne resistenti? In questa puntata tra libri e biografie facciamo il punto della situazione di un dibattito molto vivo e sempre attuale.

Continue reading →