“Sono Handala, dall’accampamento di Ain al-Helwa. Do la mia parola d’onore che rimarrò leale alla causa”. Quella era la promessa che avevo fatto a me stesso. Il giovane, scalzo Handala era un simbolo della mia infanzia. Aveva l’età che avevo io quando lasciai la Palestina e, in un certo senso, ho quell’età ancora oggi
Il 29 agosto del 1987 veniva ucciso a Londra Naji al-Ali, tramite la nostra rubrica Petit x dedicata alle biografie, abbiamo raccontato la storia di due bambini dei campi profughi.
Il compagno Franco Serantini è stato assassinato con fredda predeterminazione dalla polizia. L’accurato silenzio della radio e della televisione, come le menzogne della stampa più o meno ufficiale non ci sorprende[...]. Ma non è facile nascondere un cadavere[...]. (Da un volantino dell’Organizzazione anarchica milanese dell’11 maggio, conservato da ASFAI)
Il 7 maggio del 1972, nel corso di una manifestazione antifascista a Pisa la polizia bastonava sul Lungarno Gambacorti il giovane militante anarchico Franco Serantini, che poi la stessa notte sarebbe morto in carcere. In...
La censura della stampa, la persecuzione degli intellettuali, la demolizione della mia casa a Tigre, l’omicidio di amici cari e la perdita di una figlia che è morta mentre vi combatteva sono alcuni dei fatti che mi costringono a questa forma di espressione clandestina dopo che per quasi trent’anni mi sono pronunciato liberamente come scrittore e giornalista.
La storia del giornalista argentino a 45 anni dalla sua scomparsa