L’Italia, a partire dall’Unità, è stata costruita da élite differenti, fra cui spicca sicuramente quella militare, gli ufficiali. Poco studiati, gli ufficiali del Regio esercito post unitario hanno comunque contribuito a plasmare l’identità nazionale e hanno portato poi il paese alla Grande guerra. Intervista con Jacopo Lorenzini, autore di Uomini e generali. L’élite militare nell’Italia liberale (FrancoAngeli, 2017).
Approfondimenti
-
- Un’intervista a Jacopo Lorenzini di presentazione del libro
- un’interessante recensione di Francesca Sofia (Università di Bologna)
- e, per chiudere, due suggerimenti di lettura di altri articoli di Lorenzini sempre sulle istituzioni militari: primo e secondo.
Jukebox
- Fuzz Orchestra, Morire per la patria, dall’album “Morire per la patria”, 2012
- PJ Harvey, Hanging in the wire, dall’album “Let England shake”, 2011