Il 14 luglio 1948 Antonio Pallante, un giovane di estrema destra, si recò armato nei pressi di Montecitorio ed esplose quattro colpi su Palmiro Togliatti, l’allora segretario del Partito comunista italiano. Continue reading →
“Non perdete la testa”: l’attentato a Togliatti 70 anni dopo
- 30 Giugno 2018
- Tagged as: 14 luglio 1948, Abbadia San Salvatore, anniversari, antifascismo, Antonio Pallante, attentato a Togliatti, Bologna, conflitti politici, conflitti sociali, Guerra fredda, insurrezione, Mario Scelba, Monte Amiata, Monteveglio, Nilde Iotti, ordine pubblico, Palmiro Togliatti, partigiani, Partito comunista italiano, Piano K, processo alla Resistenza, reparto celere
“Ho sempre pensato che in Togliatti si debba ravvisare l’elemento più pericoloso alla vita politica italiana” (A. Pallante, Lettera)