una riflessione a tutto tondo sull deputato diventato simbolo dell'antifascismo l'istante dopo il rapimento
Audio Player
Creare due, tre, molti Vietnam!
Il 9 ottobre del 1967 veniva ucciso in Bolivia, Ernesto “Che” Guevara, a 55 anni dalla sua morte, abbiamo deciso di tornare su questo grande mito.
Audio Player
i 25 anni di uno dei dischi più famosi del mondo
Audio Player
Non so dare un giudizio storico e politico corretto su una vicenda che ha dominato il secolo e coinvolto mezza umanità. Continuo a pensare che sia stato il più grande tentativo mai compiuto di rovesciare l’ordine sociale che ha sempre retto il mondo e non mi spiego come un’impresa simile sia finita risucchiata da un buco nero, apparentemente senza residui. (Luigi Pintor, editoriale de “Il Manifesto” del 21 gennaio 2001
Il gennaio di questo 2021 ha visto una vera e propria esplosione di iniziative di celebrazioni per il centenario della nascita a Livorno del Partito comunista d’Italia e forse qualcuna in meno per la ricorrenza...