This is a placeholder for your sticky navigation bar. It should not be visible.
Puntate
Visto che la domenica alle 11 hai sempre da fare... eccoti il podcast!
Una puntata dedicata al poeta palestinese Murid Al-Barghuti scomparso quest’anno
110 anni fa l’italia invadeva la Libia. Vi raccontiamo due storie di resistenza
le celebrazioni tra memoria pubblica e storia
i 25 anni di uno dei dischi più famosi del mondo
dove passate l’estate? Non importa, date un’occhiata ai nostri consigli
la strage di Domenikon , in Grecia, perpetrtata durante l’occupazione italiana e la mancata giustizia
la costruzione dell’identità italiana alla prova dei fatti
La scena hardcore bolognese dal 2001 al 2015
La workingclass non è solo il maschio bianco etero in fabbrica, ma è anche donna. Ne parliamo partendo da alcuni romanzi
il racconto delle ultime ore di Resistenza con una nota dello storico Daniele Susini
la poesia operaia di Luigi Di Ruscio raccontata da Angelo Ferracuti
la storia dei disertori tedeschi in Italia
la storia di Selma Van de Perre, partigiana ebrea olandese
Chiara Colombini ci racconta i luoghi comuni legati alla resistenza armata
gli anni Ottanta musicali nella ex Jugoslavia
a 160 anni dall’unità d’Italia visti da ufficiali dell’esercito del nenonato stato italiano
150 anni fa il popolo insorgeva
l’Europa donna e nera nelle parole di Oiza Queens Day Obasuyi
una riflessione sulla mancata decolonizzazione della società italiana
i bombardamenti serbi tra storia e memoria
l’antifascismo militante a Roma negli anni ’70
Eric Gobetti ci racconta la manipolazione del concetto di foibe
essere gay ai tempi del nazismo nelle parole di Helga Schneider
Il gennaio di questo 2021 ha visto una vera e propria esplosione di iniziative di celebrazioni per il centenario della nascita a Livorno del Partito comunista d’Italia e forse qualcuna in meno per la ricorrenza…
i militanti comunisti nel cinema di casa nostra
L’assedio di Sarajevo visto con gli occhi di Jovan Divijak
consigli per le feste dalla redazione
la storia dell’omicidio del militante di Rivoluzione comunista
uno sguardo al popolo Sahrawi
intervista a Gabriele Ivo Moscaritolo a 40 anni dal terremoto in Irpinia