Vanloon

  • Puntate
    • 2020-21
    • 2019-20
    • 2018-19
    • 2017-18
    • 2016-17
  • Rubriche
    • Interviste
    • Recensioni
    • Bibliografie
    • Rassegne stampa
    • Stagionali >
      • La piccola x (2018-9)
      • Revolution (2017)
      • Musica&Storia
  • Abbonati
  • Scrivici
  • Chi siamo

This is a placeholder for your sticky navigation bar. It should not be visible.

punk prima onda e svastiche
  • 2016-17
  • Biblio

La “prima onda” del punk e le svastiche

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161126_Punk-e-svastiche.mp3
A Londra viene celebrata la storia ortodossa del punk, ripulita dagli aspetti più complessi e provocatori. Il punk sembra elevarsi a elemento dell'identità inglese, come il tè e la cabina telefonica rossa, ma pochi riflettono sui perché delle svastiche esposte dai primi punk britannici.Vai alla puntata
26 Novembre 2016
Berlino muro guerra fredda
  • 2016-17
  • Biblio

Dopo il muro, al di là del muro

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161119_Guerra-fredda.mp3
Il 9 novembre 1989 il governo della Germania Est annuncia che le visite a Berlino Ovest e nella Repubblica federale sarebbero state permesse. In questo anniversario ci interroghiamo su alcune questioni: quale memoria per gli abitanti delle due città? quale elaborazione del passato nazista? quale l’influenza nel resto del mondo?Vai alla puntata
19 Novembre 2016
Nirvana 1992
  • 2016-17
  • Biblio

25 anni fa, Nevermind

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161105_Nevermind-25.mp3
Nel 1992 esce il primo disco della band simbolo del grunge di Seattle, i Nirvana. Nevermind è l'album che porta la musica indipendente ed alternativa nelle classifiche commerciali: una storia di marginalità, teenager, punk ma anche Mtv.Vai alla puntata
5 Novembre 2016
Marcinelle 1956 minatori abruzzesi
  • 2016-17
  • Int

Memorie dal sottosuolo

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161029_Marcinelle1956.mp3
La metà delle vittime italiane del disastro di Marcinelle dell’8 agosto 1956 sono abruzzesi: perché? Cosa sappiamo di queste persone? Ne parliamo con Germano Mascitelli autore di una tesi sul ruolo politico di questi minatori emigrati.Vai alla puntata
29 Ottobre 2016
bob dylan nobel
  • 2016-17
  • Biblio

Il Nobel e la chitarra

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161022_Nobel-Bob-Dylan.mp3
Il Nobel a Dylan è un Nobel a una generazione ricca di energia politica e musicale. Parleremo di Bob Dylan per celebrarlo, per ascoltarlo, per leggere la sua letteratura. Parleremo di Bob Dylan per ricostruire gli anni Sessanta del rock e della protesta.Vai alla puntata
22 Ottobre 2016
11 settembre 2001 war on terror
  • 2016-17
  • Biblio

La guerra al terrore: Afghanistan 2001

https://archive.org/download/RadioVanloon-5/20161015_Afghanistan.mp3
L'11 settembre del 2001 di New York apre l'incubo della difesa dell'Occidente contro il terrorismo islamico. Il primo atto di questo conflitto guidato dagli Stati Uniti è la guerra in Afghanistan, paese accusato di ospitare i terroristi di Al-Qaida. Una storia di vittime civili, petrolio, oppio e neoconservatorismo.Vai alla puntata
15 Ottobre 2016
« Precedente 1 … 28 29 30

Vanloon - un programma di storia a cura de Il Caso S.

In onda il sabato alle 14 su Radio Città Fujiko, 103.1 fm (Bologna) o streaming
Podcast su RadioVanloon.info

Licenza Creative Commons

CC · 2019-20
  • Chi siamo
  • Abbonati al podcast
  • Scrivici
  • Crediti
  • Licenza
  • Privacy