Vanloon

iHeartRadio
  • Puntate
    • 2022-23
    • 2021-22
    • 2020-21
    • 2019-20
    • 2018-19
    • 2017-18
    • 2016-17
  • Rubriche
    • Interviste
    • Recensioni
    • Bibliografie
    • Rassegne stampa
    • Stagionali >
      • La piccola x (2018-9)
      • Revolution (2017)
      • Musica&Storia
  • Speciali
    • Al Volga non si arriva
    • Là-bas, en Algérie
    • Diecieventicinque, la strage del 2 agosto 1980
    • Note a piè di pagina
    • Rosse tra i rossi
  • Abbonati
  • Scrivici
  • Chi siamo

This is a placeholder for your sticky navigation bar. It should not be visible.

  • 2022-2023
  • Speciali

Al Volga non si arriva. La resistenza

https://ia904708.us.archive.org/21/items/20230122-radiovanloon_11-13/20230122_stalingrado-speciale-2.mp3
Ad ottanta anni dalla battaglia di Stalingrado, dedichiamo uno speciale in 4 puntate alla battaglia-spartiacque della Seconda Guerra Mondiale. Vai alla puntata
24 Gennaio 2023
  • 2022-2023
  • Speciali

Al Volga non si arriva. L’invasione

https://ia904703.us.archive.org/24/items/radiovanloon-11_12/20230115_stalingrado-speciale-1.mp3
Ad ottanta anni dalla battaglia di Stalingrado, dedichiamo uno speciale in 4 puntate alla battaglia-spartiacque della Seconda Guerra Mondiale. In questa prima puntata intervistiamo Antonella Salomoni e Andrea Santangelo. Vai alla puntata
16 Gennaio 2023
  • 2022-2023
  • Puntate

La Storia è disonesta

https://ia601507.us.archive.org/27/items/radiovanloon-11_11/20221218_droga-legge-1975.mp3
Il 22 dicembre 1975 viene approvata una legge sulle tossicodipendenze in Italia che contiene alcuni elementi innovativi. In questa puntata ripercorriamo la storia dell’uso e delle leggi sulle sostanze stupefacenti in Italia dagli inizi del ‘900 a oggi. Vai alla puntata
19 Dicembre 2022
  • 2022-2023
  • Int
  • Puntate
  • Rubriche

Il 1979 in Iran: ombre e luci di una rivoluzione

https://archive.org/download/radiovanloon-11_10/20221211_-_iran_1979_rivoluzione.mp3
Dalla morte di Mahsa Amini in Iran le persone sono scese in piazza, e stanno ancora lottando contro il regime islamico. In questa puntata cerchiamo di comprendere un po’ meglio la Rivoluzione del 1979. Vai alla puntata
12 Dicembre 2022
  • 2022-2023
  • Puntate

Rodi e il Dodecaneso: la memoria delle colonie italiane

https://ia904706.us.archive.org/5/items/radiovanloon-11_09/20221204_rodi-memoria-guerra.mp3
Della storia dei Possedimenti italiani dell’Egeo ci si occupa poco. Al fine di proporre un racconto diverso, in occasione dei 110 anni da quella conquista, la redazione di Vanloon ha deciso di parlare di Rodi. Vai alla puntata
5 Dicembre 2022
  • 2022-2023
  • Int

Squadristi locali: storia del fascismo bolognese

https://ia601507.us.archive.org/33/items/radiovanloon-11_08/20221127_fascismo-bologna-spada.mp3
Intervista allo storico Ivan Spada che ha scritto "Il fascismo a Bologna" Vai alla puntata
28 Novembre 2022
  • 2022-2023
  • Puntate

Il mondo di Charlie Brown e dei Peanuts: 100 anni di Charles Schultz

https://ia601407.us.archive.org/12/items/radiovanloon-11_07/20221120_Charlie_Brown_schulz_peanuts.mp3
100 anni fa, il 26 novembre del 1922, nasceva a Minneapolis Charles Schultz, il fumettista padre della celebre striscia “Peanuts”. Vai alla puntata
21 Novembre 2022
« Precedente 1 2 3 4 … 34 Successivo »

Vanloon - un programma di storia di e con Radio Città Fujiko

In onda la domenica alle 11 sui 103.1 fm (Bologna) o in streaming Podcast su RadioVanloon.info

Licenza Creative Commons

iHeartRadio
CC · 2019-23
  • Chi siamo
  • Abbonati al podcast
  • Scrivici
  • Crediti
  • Licenza
  • Privacy